Serie C: Reazione d’orgoglio

Dopo la sconfitta del PalaIseo di settimana scorsa, impegno sulla carta proibitivo quello che aspetta gli Spartani in questa giornata di campionato, quando ospitiamo i capoclassifica di Cerro. E il primo quarto conferma le peggiori aspettative: Spartani lenti, macchinosi e prevedibili in attacco e morbidi in difesa, ospiti pimpanti, precisi, organizzati: arrivare al 10’ sotto solo di 9 punti ha l’aria di un successo. Cambia totalmente la musica nel secondo quarto, come se ci fossero due squadre diverse in campo. I nostri ragazzi mostrano la faccia cattiva e determinata, difendendo alla morte , mentre di contro gli ospiti paiono sorpresi ed intimoriti dal nostro cambio di passo: passeranno sette minuti prima che riescano a segnare un punto. Si arriva all’intervallo in situazione di sostanziale equilibrio. Equilibrio che viene mantenuto nei successivi 10 minuti, e che solo una tripla allo scadere di Anelli riesce a scalfire. La svolta della partita avviene a metà dell’ultimo periodo, quando, dopo la tripla del +6 di Bontempi, si scatena una diatriba tra panchina ospite e arbitri che, tra tecnici ed espulsioni, porta in lunetta gli Spartani che, con un 5 su 5 di Panaccione, si portano decisamente in vantaggio e non verranno più raggiunti, grazie anche ad un Orsetto in versione De Luxe che ha preso per mano gli Spartani e li ha condotti alla vittoria. Possiamo affermare che, mai come stasera, possiamo parlare di vittoria costruita in settimana, grazie a delle giornate di allenamenti particolarmente ben svolte, di buona intensità e concentrazione. Cosa che ci si augura possa avere riscontro e continuità anche nella prossima, al termine della quale andremo a far visita a Gorgonzola: trasferta particolarmente ostica, ma quale non lo è in questo campionato estremamente livellato, in cui tutti se la possono giocare contro chiunque? Forza ragazzi, proviamo a dar seguito a questa bella prestazione!

Opera Basket Club – Pall. Cerro Maggiore     87 – 80     Parziali  12-21, 27-28, 55-52

Opera Basket Club : Panaccione 32, Rosettani 17, Anelli 10, Bontempi 9, Albiero 9, Villantieri 4, Molinari 3, Manzoli 2, Saffioti 1, Emanuelli 0, Licari ne, Osio ne.

Serie C: il cuore non basta

Vince Pallacanestro Milano la partita di sabato sera al PalaIseo, ma il divario finale di 14 punti appare decisamente bugiardo, in quanto gli Spartani hanno tenuto botta per tutti i 40 minuti ai forti avversari, e solo l’evidente differenza di esperienza ha guidato i bianco blu milanesi fino a guadagnarsi nel finale il successo. Primo tempo scoppiettante, con gli attacchi che prevalgono sulle difese un po’ allegre: al 20’ il tabellone recita 48 a 50 per gli Spartani. Ad inizio terzo quarto i padroni di casa stringono le maglie difensive, i nostri ragazzi faticano a leggere le situazioni e a prendere le contromisure, consentendo agli avversari di prendere quel po’ di abbrivio che gli consentirà di essere successivamente avvicinati ma mai raggiunti. Resta un po’di amaro in bocca, un retrogusto di impresa sfiorata ma non compiuta, pur nella consapevolezza di dato tutto contro un avversario di alto livello. Adesso ci aspetta un altro impegno quasi proibitivo contro la capoclassifica Cerro Maggiore, che ci farà visita domenica sera alle 18. Ci aspetta una settimana di lavoro importante in cui dovremo preparare al meglio la prossima partita, recuperare gli acciaccati fisici ed inserire al meglio il nuovo ultimo rinforzo giunto giusto in chiusura di mercato. Si è infatti aggiunto al gruppo Matteo Saffioti, esterno del 2003 proveniente da Lissone: un’iniezione di freschezza e novità che, siamo certi, potrà darci una bella mano nel prossimo futuro.

Pall. Milano 1958 – Opera Basket Club     95 – 81     Parziali  24-27, 48-50, 69-65

Opera Basket Club : Panaccione 20, Albiero 17, Rosettani 13, Villantieri 12, Anelli 7, Emanuelli 5, Molinari 5, Manzoli 2, Bontempi 0, Osio 0, Licari ne, Saffioti ne

Serie C: il passo del gambero

Non una grande prestazione quella messa in campo sabato pomeriggio a Busnago dai nostri ragazzi, sicuramente non al livello di quella della settimana precedente. Di contro i Fortitudini hanno super performato, giocando una partita praticamente perfetta sui due lati del campo, aggressivi e determinati in difesa ed estremamente precisi in attacco. Chapeau…. La conseguenza è una giusta vittoria dei padroni di casa, pur nella consapevolezza che gli Spartani avrebbero potuto fare meglio di come mostrato. Spartani che ora sono attesi da un’altra difficile trasferta in casa dei vecchi volponi della Pallacanestro Milano. Servirà una partita al massimo livello su entrambi i lati del campo se vogliamo avere la possibilità di giocarcela fino alla fine. Bisogna crederci….. insieme!

Fortitudo Busnago – Opera Basket Club     90 – 75     Parziali  21-22, 46-38, 74-57

Opera Basket  : Rosettani 17, Bontempi 10, Panaccione 8, Anelli 7, Molinari 7, Osio 6, Albiero 6, Emanuelli 5, Villantieri 5, Manzoli 4, Licari 0,

Serie C: Derby amaro

Sabato scorso è arrivato MilanoTre al Palalombardia: Basigliesi super motivati e vogliosi di rivalsa dopo la beffa subita all’andata, Spartani non esattamente centrati, soprattutto nella fase difensiva. Ciò nonostante i primi 20 minuti viaggiano sul filo del equilibrio, poi strappo in avanti degli ospiti che manterranno il vantaggio fino alla fine, vanificando il tentativo di rimonta dei nostri ragazzi. Ora più che mai, anche alla luce dei vari acciacchi, è necessario compattarsi al massimo delle nostre capacità. Serve che anche in quelli che finora hanno avuto meno utilizzo, scatti un click, una scintilla che porti ad un salto di qualità nelle prestazioni e nell’approccio alle prossime partite. A partire da domenica, quando ospiteremo Lissone in un altro match importantissimo. Forza ragazzi, stupiteci, never give up!

Opera Basket Club – Milanotre Basket     74 – 84     Parziali  16-24, 42-42, 52-60

Opera Basket : Panaccione 18, Pezzola 13, Rosettani 11, Albiero 10, Anelli 6, Manzoli 6, Villantieri 5, Molinari 5, Emanuelli 0, Bontempi ne, Osio ne, Free ne

Serie C: A Varedo trasferta proficua.

Non ci si faccia ingannare dal punteggio sul tabellone finale che recita +16 per gli Spartani: quella a Varedo è stato tutto men che una agevole trasferta. Partono in tromba i ragazzi di casa, con grande concentrazione ed energia mettono in difficoltà i nostri ragazzi che al contrario appaiono slegati e poco in palla. Il vantaggio dei Blues si dilata fino a raggiungere i 9 pts. che con fatica Opera riesce a limare un po’ arrivando a metà gara sul -4. Nell’intervallo lungo possiamo solo immaginare nello spogliatoio la lavata di capo completa di shampoo e balsamo che avrà fatto coach M ai suoi ragazzi, che infatti escono con un’altra faccia: la difesa serra le fila, l’attacco gira meglio, i ragazzi di Varedo perdono di intensità e precisione e così nei successivi 20 minuti gli Spartani prendono il sopravvento portando così in porto una partita importantissima. Infatti, grazie ai risultati maturati anche nelle altre partite della serata, gli Spartani raggiungono in classifica altre quattro squadre inserendosi ancora di più nella lotta per le posizioni più importanti. Ovviamente la stagione è ancora lunghissima e la classifica cortissima, per cui indispensabile non staccare mai la spina, stare sempre sul pezzo per evitare brutte sorprese. A cominciare dalla prossima partita casalinga, eccezionalmente di sabato sera alle 20:30, per il classico Derby contro MilanoTre. Riusciamo a riempire il PalaLombardia per spingere i ragazzi a compiere un’altra bella impresa?

Pol. Varedo – Opera Basket Club     64 – 80     Parziali  20-17, 38-34, 54-62

Opera Basket Club : Panaccione 17, Anelli 15, Pezzola 10, Rosettani 9, Emanuelli 8, Molinari 8, Bontempi 5, Manzoli 4, Villantieri 2, Albiero 2, 

Serie C: Vittoria al cardiopalma

Si torna in campo, dopo l’ultima brutta partita, in trasferta sull’ostico campo di Novate Milanese. All’inizio si fanno ancora sentire le scorie della recente cocente sconfitta: imprecisioni e tante palle perse, amnesie difensive. Nonostante tutto restiamo a contatto dei padroni di casa per 20 minuti, salvo poi veder aumentare lo svantaggio che toccherà anche 15 pts a cavallo dei due quarti finali. Ma in vista dello striscione d’arrivo gli Spartani si ricordano di essere tali, aumenta l’aggressività della difesa di cui si nutre anche l’attacco, riuscendo anche a mettere il muso avanti sul finale, sforzo che si temeva vanificato da un fischio arbitrale a 0,4 sec dalla sirena finale a dir poco opinabile. Invece il supplementare, estremamente equilibrato, ci vede sempre nella condizione di essere sempre inseguiti e raggiunti ma mai superati, fino al finale che ci vede finalmente sorridere. Vittoria importantissima sia per la classifica che per il morale: fatto salvo che si poteva fare sicuramente meglio, fa ben sperare la reazione dell’ultima parte di gara. Deve essere il punto di ripartenza da cui prendere consapevolezza della bontà del lavoro che si sta facendo, senza dimenticarsi degli errori da correggere. Adesso testa e fisico orientati verso Varedo, dove Sabato sera affronteremo un’altra partita importantissima per cercare di aggiungere dei punti in una classifica sempre molto corta, dove lo scarto tra le stelle e le stalle è veramente molto esiguo. Let’s go Spartans!

O.S.A.L. Novate – Opera Basket Club     87 – 88     Parziali  20-15, 41-37, 62-51 76-76.

Opera Basket Club : Pezzola 23, Panaccione 20, Anelli 14, Bontempi 12, Rosettani 11, Molinari 4, Manzoli 2, Albiero 2, Emanuelli 0, Villantieri 0, Licari ne, Free ne,

Serie C: Brutto passo falso

Chi si aspettava una bella prestazione dopo quella particolarmente convincente di Cermenate, è rimasto deluso. La partita in assoluto è stata di una bruttezza deprimente, ma in particolare i nostri ragazzi solo per brevissimi tratti sono sembrati simili a quelli ammirati nella scorsa trasferta. Alla fine di un supplementare sono stati i ragazzi di Seregno a poter sventolare il referto rosa, ma è molto il rammarico per quello che poteva essere ma non è stato. Ma così come non eravamo diventati imbattibili, ora non siamo diventati dei brocchi, pensiamo che ci sia un potenziale importante in questi ragazzi che sia pronto per sbocciare, grazie anche al gran lavoro che stanno facendo in palestra durante la settimana. Speriamo, anzi siamo convinti che a breve ne vedremo delle belle, magari già a partire da Domenica quando andremo a far visita a quella Novate che ci ha inferto la prima sconfitta del campionato, oltretutto in casa nostra. Cazzimma e voglia di riscatto, queste le armi che dovranno mettere in campo gli Spartani se vogliono portare a casa la posta piena.

Opera Basket Club – Bkt Seregno     61 – 65     Parziali  15-19, 23-28, 40-37, 53-53, D1ts

Opera Basket Club : Pezzola 20, Anelli 16, Albiero 8, Rosettani 7, Panaccione 5, Villantieri 3, Bontempi 2, Emanuelli 0, Manzoli 0, Molinari 0, Licari ne, Free ne

Serie C: Battuta la capolista.

La prima partita del 2025 è anche l’ultima del girone di andata ed affrontiamo una difficile trasferta in quel di Cermenate, squadra che ha recentemente un po’ macchiato il suo ruolino di marcia, ma che comunque divide in coabitazione il primo posto in classifica. Nei primi due quarti i nostri ragazzi più che Spartani sembrano degli Alieni: la difesa annichilisce gli attaccanti di casa e in attacco le percentuali di realizzazione rasentano la perfezione (dopo 20 minuti 73% totale con l’83% da tre!), cosa che porta il parziale a metà incontro sul 35-56 per Opera. Non era ipotizzabile che il trend rimanesse lo stesso anche nella seconda parte della partita, ed infatti le nostre percentuali calano un po’ e quelle della Virtus invece migliorano, consentendo ai padroni di casa di erodere parzialmente il nostro vantaggio. Ma il tesoretto accumulato ad inizio gara era bello consistente, e così gli Spartani mantengono le redini dell’incontro con autorità fino alla fine, portando a casa due punti fondamentali sia per la classifica che per il morale. Ora proseguiamo sulla strada che abbiamo imboccato, con la consapevolezza che non eravamo brocchi prima e non siamo diventati improvvisamente imbattibili: giù la testa e continuare a pedalare in spinta come abbiamo fatto nelle ultime settimane se vogliamo risalire la classifica. Domenica prossima la prima di ritorno ci vede giocare in casa contro Seregno, formazione in fase di crescita dopo un avvio un po’ stentato, e quindi pericolosissima. Vi aspettiamo al PalaLombardia in tanti per darci una mano: i ragazzi se lo meritano.

Virtus Pall. Cermenate – Opera Basket Club     71 – 83     Parziali: 16-29, 35-56, 57-68

Opera Basket Club : Panaccione 20, Pezzola 16, Anelli 13, Bontempi 9, Emanuelli 9, Rosettani 7, Albiero 6, Villantieri 2, Manzoli 1, Osio 0, Free ne, Licari ne.

Serie C: Si interrompe la striscia negativa

Dopo la settima sconfitta consecutiva maturata due weekend fa a casa della Bocconi, avvenuta dopo la prima settimana di lavoro del nuovo coach, gli Spartani ospitano al PalaLombardia, nell’ultimo impegno del 2024, i ragazzi della Robur et Fides di Somaglia, composta da giovani prodotti del vivaio della Assigeco Piacenza che ci sopravanza di due punti in classifica. Stavolta la partita ha seguito uno spartito cui non siamo abituati: partono a spron battuto i ragazzi di casa, piazziamo subito un parziale di 8 a 0 che costringe i Lodigiani a poter solo vedere la targa degli Spartani per tutti i quaranta minuti di gioco. Il vantaggio dei biancoverdi si dilata fino a raggiungere addirittura i 23 punti, sulle ali di una difesa estremamente efficace e delle prestazioni di grande impegno e coesione di tutti i ragazzi guidati dal solito lucido e stoico Panaccione, da un sontuoso Pezzola autore di una bella doppia doppia, da un ritrovato Bontempi, Rosettani solido, Anelli impreciso al tiro ma ottimo in tutti gli altri aspetti del gioco, insomma una bella vittoria di squadra. Adesso ci aspettano un paio settimane di riposo, prima, e di lavoro per proseguire nel nuovo percorso intrapreso, per poi andare sabato 11 Gennaio in quel di Cermenate per l’ultima partita del girone di andata. Il confronto con i primi della classe sarà un importante banco di prova per valutare i progressi dei nostri ragazzi.

La dirigenza, lo staff e gli atleti di Opera Basket Club augurano a tutti i nostri appassionati un sereno Natale ed un felice Nuovo Anno

Opera Basket Club – Robur Et Fides Somaglia     77 – 58     Parziali  17-10, 38-26, 62-49

Opera Basket Club : Pezzola 22, Panaccione 17, Bontempi 15, Anelli 9, Manzoli 6, Rosettani 6, Villantieri 2, Emanuelli 0, Guccini ne, Licari 0, Osio  ne

Serie C: Senz’anima…

Anche domenica Spartani non pervenuti. Il linguaggio del corpo trasmette sensazioni di scoramento, confusione, timore, zero piacere in quello che si sta facendo. Così non va, serve tornare ad avere il gusto di giocare a pallacanestro, insieme, da squadra: diversamente la luce alla fine del tunnel si allontana anziché avvicinarsi. Domenica altro severo esame alla Bocconi, non di laurea bensì di riparazione, dobbiamo ritrovare velocemente il nostro spirito se vogliamo avere almeno qualche chance di giocarcela fino alla fine.

Opera Basket Club – Settimo Basket     77 – 88     Parziali  26-23, 40-45, 58-66

Opera Basket : Anelli 17, Panaccione 14, Pezzola 13, Rosettani 13, Bontempi 9, Emanuelli 4, Villantieri 3, Guccini 2, Manzoli 2, Osio 0, Cazzaniga ne, Free ne