Serie C: Tempo di bilanci

La partita giocata Domenica scorsa contro Cermenate, ultima di stagione regolare, alla luce dei risultati delle altre gare giocate sabato, ha assunto il valore di una bella passerella finale. La contemporanea sconfitta di Gorgonzola e vittoria di Lissone hanno avuto come conseguenza che in ogni caso la nostra classifica fosse già determinata a prescindere dal risultato dell’incontro: nona posizione definitiva che significa esenzione dalla post season, che sia playout o playoff, e mantenimento della categoria. A questo punto parte il solito tormentone di fine stagione: bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno? C’è del rammarico pensando che alla fine sarebbe bastato pochissimo per stare nei piani alti e giocarsi per il secondo anno consecutivo posizioni più prestigiose, ma anche consapevolezza che alcune circostanze favorevoli ci hanno evitato di dover affrontare le forche caudine dei playout per poter stare in Serie C e, viste le varie vicissitudini passate durante la stagione, compresi i recenti infortuni occorsi, ci sentiamo di poter affermare che c’è soddisfazione su come si è concluso il campionato, il bicchiere è sicuramente mezzo pieno. Ora qualche giorno di meritato riposo e scarico mentale e poi si ricomincia a lavorare in ottica stagione 2025/26. Postiamo l’ultimo tabellino stagionale, e cogliamo l’occasione per salutare tutti quelli che ci seguono, dando loro appuntamento ai prossimi aggiornamenti. A presto!

Opera Basket Club – Virtus Pall. Cermenate     74 – 86     Parziali  18-22, 36-40, 55-67

Opera Basket Club : Anelli 16, Albiero 15, Villantieri 12, Osio 11, Panaccione 10, Molinari 5, Manzoli 3, Bontempi 1, Emanuelli 1, Licari 0, Pezzola ne,

Serie C: verdetto finale ancora in bilico

Quella che si è svolta nello scorso weekend è stata un’altra giornata all’insegna del nulla di fatto. Le tre squadre (compresi gli Spartani) che si giocano una posizione utile tra playoff e playout hanno tutte perso, congelando così le posizioni in classifica che solo al termine del prossimo ultimo weekend di stagione regolare, potranno essere definite con certezza. Domenica a Somaglia, i nostri ragazzi hanno purtroppo mostrato di avere accesa la spia della riserva, sia fisica che mentale, e la differenza con i padroni di casa l’ha fatta proprio l’energia messa in campo, che gli ha permesso di avere la meglio sui biancoverdi. Adesso ci attende l’ultima giornata, dove gli incroci con i risultati delle altre squadre saranno decisivi per determinare il nostro futuro. Dovremo incontrare Virtus Cermenate, formazione che ambisce alle posizioni che contano e pertanto super motivati, cosa che ci rende l’impegno particolarmente complicato. Forza ragazzi, proviamoci, facciamo quello che potrebbe essere un ultimo sforzo.

Robur Et Fides Somaglia – Opera Basket Club     77 – 70     Parziali  18-11, 39-28, 55-52

Opera Basket Club : Panaccione 22, Anelli 16, Rosettani 13, Villantieri 7, Albiero 6, Bontempi 3, Manzoli 3, Emanuelli 0, Molinari 0, Licari ne, Osio ne

Serie C: “Mamma lo Turco!”

Domenica abbiamo visto qual è la differenza fra dei buoni giocatori minors e un fuoriclasse categoria Top Player quando, nel secondo quarto della partita che ha visto ospiti i Pellicani di Bocconi, questo giocaatore ha deciso che quella partita la voleva portare a casa lui. In pieno delirio di onnipotenza, Engin Atsur ha segnato 18 pts in 7 minuti senza sbagliare nulla, ha difeso, preso rimbalzi… l’unica cosa che non ha fatto è stato servire degli assist perché non ce n’è stato bisogno, ha segnato solo lui! Gli Spartani pagano caro un passaggio a vuoto nel terzo quarto quando sbagliamo svariati tiri aperti, i Bocconiani puniscono i nostri errori e aprono un solco che non riusciremo più a colmare. Peccato perché gli altri risultati delle nostre concorrenti, in caso di risultato positivo ci avrebbero consentito di prendere un abbrivio forse decisivo, ma anche così nulla è ancora definito, abbiamo comunque il destino nelle nostre mani. Domenica trasferta in quel di Codogno contro i ragazzi di Somaglia, servirà massima concentrazione ed attenzione per restare in corsa per gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Forza ragazzi, crederci….sempre!

Opera Basket Club – Bocconi Sport Team     69 – 84     Parziali  21-20, 44-43, 55-70

Opera Basket Club : Panaccione 18, Anelli 16, Albiero 9, Rosettani 8, Emanuelli 7, Villantieri 5, Bontempi 4, Molinari 2, Manzoli 0, Saffioti 0, Licari ne, Osio ne.

Serie C: La settimana perfetta di Coach Miki!

Non capita spesso di riuscire ad ottenere due successi su due tavoli completamente diversi nel giro di 48 ore. Ma è questo quello che è capitato al nostro coach, a cominciare dalla notte di venerdì, quando la sua vita è stata allietata dall’arrivo in famiglia di un bel pargolo. Alla dolce Sara e al piccolo Gianmarco vanno i nostri auguri per una vita piena di salute e serenità da parte di tutto il popolo Spartano. Ancora ebbro di felicità per il lieto evento, si fionda a Settimo Milanese, prende in mano i ragazzi che, gioco forza, in settimana non hanno potuto lavorare molto con lui, e dopo un primo quarto di sofferenza, li ha guidati ad una vittoria sofferta, importante, meritata. Partenza a tutta birra dei padroni di casa con gli Spartani che fanno una fatica pazzesca a controbattere, tant’è che lo svantaggio di soli 8 punti a fine primo quarto dà adito a speranze: troppo brutti i nostri ragazzi e super performanti gli “Squids”, speriamo che non duri… Stesso copione fino a meta del secondo periodo, quando improvvisamente le performances si invertono. Gli Spartani alzano la voce in difesa mettendo in discussione quelle che finora erano state le certezze di Settimo, della ritrovata intensità difensiva si nutre l’attacco e la conseguenza di tutto ciò è la raggiunta parità a metà gara, insperata fino a poco prima. Il terzo quarto comincia con Opera sugli scudi che, con un parzialone di 10-0 in 90 secondi costringe coach Viola ad un time out anticipato. Da questo momento in poi gli Spartani faranno corsa di testa fino alla fine, rintuzzando di seguito tutti i tentativi di rientro di Settimo. Vera vittoria di squadra se mai ce ne fosse una, dove tutti quelli entrati in campo hanno fatto qualcosa di positivo per la causa, anche al di là della sola produttività offensiva. Questo risultato ci tiene in corsa per qualsiasi posizione di classifica, mantenendoci a pari punti con altre tre squadre che si stanno giocando le posizioni che possono valere sia i play off, che i play out da posizione privilegiata. Mancano ancora tre giornate alla fine della regular season, tre giornate che possono valere una stagione, tre giornate da affrontare col motore al massimo, partendo già da Domenica prossima, quando al PalaLombardia ospiteremo i forti ragazzi di Bocconi: dovremo lottare come abbiamo fatto nelle ultime settimane per riuscire a giocarcela e mantenere intatte le speranze per una salvezza diretta complicata ma non impossibile. Let’s go Spartans!

 Settimo Basket – Opera Basket Club     74 – 83     Parziali  25-17, 42-42, 54-67

Opera Basket Club : Panaccione 28, Albiero 18, Anelli 16, Rosettani 15, Villantieri 5, Bontempi 1, Emanuelli 0, Molinari 0, Saffioti 0, Manzoli ne, Pezzola ne, Osio ne,

Serie C: Gran colpo in trasferta.

E’ una delle migliori versioni degli Spartani, se non la migliore in assoluto di quest’anno, quella che sbanca il Seven Infinity di Gorgonzola, con una prestazione maiuscola su entrambi i lati del campo. Partenza lampo dei nostri ragazzi, sostenuti da una gran difesa e sospinti da un attacco efficace in cui spicca la prestazione di un Rosettani in formato “alieno” (14 pts in 9 minuti, saranno alla fine 27 per lui). Annichiliti i giocatori di casa, che nulla riescono a fare contro gli ospiti che si propongono continuamente con concentrazione, applicazione e intensità. Solo un momento di rilassatezza sul finale, ma sul +28 a meno di due minuti dalla fine, si può anche perdonare. Successo importante che ci consente, visti gli altri risultati del weekend, di agganciare posizioni di classifica più tranquille, ma guai a pensare di essere ormai fuori dai pericoli, in un campionato così equilibrato, basta veramente un nonnulla per passare dalle stelle alle stalle. Sabato ci attende un altro importante banco di prova, in casa di Settimo Milanese, una delle formazioni più in palla del campionato. Se pensassimo di trovare un tappeto rosso ad accoglierci, possiamo stare certi che torneremo a casa con le ossa rotte, per cui continuiamo in questa direzione, uniti, compatti, umili e cazzuti.

Nuova Argentia Gorgonzola – Opera Basket Club     70 – 90     Parziali  13-25, 27-48, 49-76

Opera Basket Club : Rosettani 27, Panaccione  22, Albiero 17, Anelli 13, Villantieri 7, Bontempi 4, Emanuelli 0, Manzoli 0, Osio 0, Molinari 0, Saffioti 0

Serie C: Reazione d’orgoglio

Dopo la sconfitta del PalaIseo di settimana scorsa, impegno sulla carta proibitivo quello che aspetta gli Spartani in questa giornata di campionato, quando ospitiamo i capoclassifica di Cerro. E il primo quarto conferma le peggiori aspettative: Spartani lenti, macchinosi e prevedibili in attacco e morbidi in difesa, ospiti pimpanti, precisi, organizzati: arrivare al 10’ sotto solo di 9 punti ha l’aria di un successo. Cambia totalmente la musica nel secondo quarto, come se ci fossero due squadre diverse in campo. I nostri ragazzi mostrano la faccia cattiva e determinata, difendendo alla morte , mentre di contro gli ospiti paiono sorpresi ed intimoriti dal nostro cambio di passo: passeranno sette minuti prima che riescano a segnare un punto. Si arriva all’intervallo in situazione di sostanziale equilibrio. Equilibrio che viene mantenuto nei successivi 10 minuti, e che solo una tripla allo scadere di Anelli riesce a scalfire. La svolta della partita avviene a metà dell’ultimo periodo, quando, dopo la tripla del +6 di Bontempi, si scatena una diatriba tra panchina ospite e arbitri che, tra tecnici ed espulsioni, porta in lunetta gli Spartani che, con un 5 su 5 di Panaccione, si portano decisamente in vantaggio e non verranno più raggiunti, grazie anche ad un Orsetto in versione De Luxe che ha preso per mano gli Spartani e li ha condotti alla vittoria. Possiamo affermare che, mai come stasera, possiamo parlare di vittoria costruita in settimana, grazie a delle giornate di allenamenti particolarmente ben svolte, di buona intensità e concentrazione. Cosa che ci si augura possa avere riscontro e continuità anche nella prossima, al termine della quale andremo a far visita a Gorgonzola: trasferta particolarmente ostica, ma quale non lo è in questo campionato estremamente livellato, in cui tutti se la possono giocare contro chiunque? Forza ragazzi, proviamo a dar seguito a questa bella prestazione!

Opera Basket Club – Pall. Cerro Maggiore     87 – 80     Parziali  12-21, 27-28, 55-52

Opera Basket Club : Panaccione 32, Rosettani 17, Anelli 10, Bontempi 9, Albiero 9, Villantieri 4, Molinari 3, Manzoli 2, Saffioti 1, Emanuelli 0, Licari ne, Osio ne.

Serie C: il cuore non basta

Vince Pallacanestro Milano la partita di sabato sera al PalaIseo, ma il divario finale di 14 punti appare decisamente bugiardo, in quanto gli Spartani hanno tenuto botta per tutti i 40 minuti ai forti avversari, e solo l’evidente differenza di esperienza ha guidato i bianco blu milanesi fino a guadagnarsi nel finale il successo. Primo tempo scoppiettante, con gli attacchi che prevalgono sulle difese un po’ allegre: al 20’ il tabellone recita 48 a 50 per gli Spartani. Ad inizio terzo quarto i padroni di casa stringono le maglie difensive, i nostri ragazzi faticano a leggere le situazioni e a prendere le contromisure, consentendo agli avversari di prendere quel po’ di abbrivio che gli consentirà di essere successivamente avvicinati ma mai raggiunti. Resta un po’di amaro in bocca, un retrogusto di impresa sfiorata ma non compiuta, pur nella consapevolezza di dato tutto contro un avversario di alto livello. Adesso ci aspetta un altro impegno quasi proibitivo contro la capoclassifica Cerro Maggiore, che ci farà visita domenica sera alle 18. Ci aspetta una settimana di lavoro importante in cui dovremo preparare al meglio la prossima partita, recuperare gli acciaccati fisici ed inserire al meglio il nuovo ultimo rinforzo giunto giusto in chiusura di mercato. Si è infatti aggiunto al gruppo Matteo Saffioti, esterno del 2003 proveniente da Lissone: un’iniezione di freschezza e novità che, siamo certi, potrà darci una bella mano nel prossimo futuro.

Pall. Milano 1958 – Opera Basket Club     95 – 81     Parziali  24-27, 48-50, 69-65

Opera Basket Club : Panaccione 20, Albiero 17, Rosettani 13, Villantieri 12, Anelli 7, Emanuelli 5, Molinari 5, Manzoli 2, Bontempi 0, Osio 0, Licari ne, Saffioti ne

Se ne va un pezzo di storia

Opera Basket Club riceve con dolore la notizia della scomparsa di Franco Pellizzola, storico allenatore della nostra società, che ci ha condotto in quel favoloso biennio in cui ha conquistato due consecutive promozioni, dalla Promo alla serie D e dalla Serie D alla Serie C e quindi possiamo affermare, senza tema di smentita, che senza di lui probabilmente non saremmo dove siamo ora . Di Franco, oltre alle sue capacità di guida sul campo, ci sono rimasti impressi il carattere e la signorilità che hanno caratterizzato il suo lavoro e i rapporti interpersonali. Buon viaggio, coach.

Serie C: il passo del gambero

Non una grande prestazione quella messa in campo sabato pomeriggio a Busnago dai nostri ragazzi, sicuramente non al livello di quella della settimana precedente. Di contro i Fortitudini hanno super performato, giocando una partita praticamente perfetta sui due lati del campo, aggressivi e determinati in difesa ed estremamente precisi in attacco. Chapeau…. La conseguenza è una giusta vittoria dei padroni di casa, pur nella consapevolezza che gli Spartani avrebbero potuto fare meglio di come mostrato. Spartani che ora sono attesi da un’altra difficile trasferta in casa dei vecchi volponi della Pallacanestro Milano. Servirà una partita al massimo livello su entrambi i lati del campo se vogliamo avere la possibilità di giocarcela fino alla fine. Bisogna crederci….. insieme!

Fortitudo Busnago – Opera Basket Club     90 – 75     Parziali  21-22, 46-38, 74-57

Opera Basket  : Rosettani 17, Bontempi 10, Panaccione 8, Anelli 7, Molinari 7, Osio 6, Albiero 6, Emanuelli 5, Villantieri 5, Manzoli 4, Licari 0,

Serie C: BRAVI!!

Le premesse non erano delle migliori, vista la settimana appena trascorsa, dove tra assenze, recuperi da infortuni ed infortuni pesanti (Auguri Pez!), gli allenamenti non potevano essere ottimali. Cominciano infatti non bene gli Spartani, costringendo il coach al time out dopo neanche due minuti. Discreta reazione, primo quarto ondivago ma sempre in controllo ospite. Cambia la musica nei due quarti centrali, i padroni di casa che salgono in cattedra sia in difesa che in attacco, con un sontuoso Albiero in piena trance agonistica. Si arriva ai primi minuti dell’ultimo periodo con gli Spartani che raggiungono il massimo vantaggio, quando si accende la spia della riserva, le energie profuse finora diminuiscono e con loro anche la lucidità. Banali palle perse vengono regolarmente punite dagli esperti Brianzoli che arrivano anche a pensare di poterla portare a casa. Per fortuna con un ultimo colpo di reni riusciamo a tenere a distanza gli avversari, conseguendo una vittoria importantissima, vista la classifica sempre bella corta. Bella partita di energia, voglia e applicazione, almeno fino al 33mo, poi lo sforzo profuso ha presentato il conto, ma alla fine il risultato finale positivo è quello che conta. Ora ci aspettano due consecutive trasferte, cominciando da Sabato prossimo a Busnago, altra diretta rivale in classifica. Vi aspettiamo ancora così, belli carichi ed intensi.

Opera Basket Club – Pall. Lissone     75 – 72     Parziali  17-23, 44-35, 66-50

Opera Basket Club : Albiero 25, Rosettani 13, Panaccione 12, Anelli 9, Villantieri 6, Molinari 6, Emanuelli 2, Manzoli 2, Bontempi 0, Osio ne, Free ne