Serie C: Battuta la capolista.

La prima partita del 2025 è anche l’ultima del girone di andata ed affrontiamo una difficile trasferta in quel di Cermenate, squadra che ha recentemente un po’ macchiato il suo ruolino di marcia, ma che comunque divide in coabitazione il primo posto in classifica. Nei primi due quarti i nostri ragazzi più che Spartani sembrano degli Alieni: la difesa annichilisce gli attaccanti di casa e in attacco le percentuali di realizzazione rasentano la perfezione (dopo 20 minuti 73% totale con l’83% da tre!), cosa che porta il parziale a metà incontro sul 35-56 per Opera. Non era ipotizzabile che il trend rimanesse lo stesso anche nella seconda parte della partita, ed infatti le nostre percentuali calano un po’ e quelle della Virtus invece migliorano, consentendo ai padroni di casa di erodere parzialmente il nostro vantaggio. Ma il tesoretto accumulato ad inizio gara era bello consistente, e così gli Spartani mantengono le redini dell’incontro con autorità fino alla fine, portando a casa due punti fondamentali sia per la classifica che per il morale. Ora proseguiamo sulla strada che abbiamo imboccato, con la consapevolezza che non eravamo brocchi prima e non siamo diventati improvvisamente imbattibili: giù la testa e continuare a pedalare in spinta come abbiamo fatto nelle ultime settimane se vogliamo risalire la classifica. Domenica prossima la prima di ritorno ci vede giocare in casa contro Seregno, formazione in fase di crescita dopo un avvio un po’ stentato, e quindi pericolosissima. Vi aspettiamo al PalaLombardia in tanti per darci una mano: i ragazzi se lo meritano.

Virtus Pall. Cermenate – Opera Basket Club     71 – 83     Parziali: 16-29, 35-56, 57-68

Opera Basket Club : Panaccione 20, Pezzola 16, Anelli 13, Bontempi 9, Emanuelli 9, Rosettani 7, Albiero 6, Villantieri 2, Manzoli 1, Osio 0, Free ne, Licari ne.

Serie C: C’è chi va e chi viene…

Si separano le strade tra Opera Basket e Riccardo Guccini: bravissimo ragazzo cui auguriamo ogni bene per la prosecuzione della propria carriera sportiva e che lascia i tutti noi un bel ricordo. Grazie di tutto Ricky!   

Si unisce per la seconda parte della stagione Giovanni Albiero, nuovo innesto nel roster degli Spartani di Opera Basket. Esterno classe 2001 in arrivo da Ebro, sarà una nuova freccia all’arco dello staff tecnico che consentirà soluzioni balistiche alternative a quelle finora mostrate. Benvenuto Giò, nuovo guerriero Spartano!

Serie C: Si interrompe la striscia negativa

Dopo la settima sconfitta consecutiva maturata due weekend fa a casa della Bocconi, avvenuta dopo la prima settimana di lavoro del nuovo coach, gli Spartani ospitano al PalaLombardia, nell’ultimo impegno del 2024, i ragazzi della Robur et Fides di Somaglia, composta da giovani prodotti del vivaio della Assigeco Piacenza che ci sopravanza di due punti in classifica. Stavolta la partita ha seguito uno spartito cui non siamo abituati: partono a spron battuto i ragazzi di casa, piazziamo subito un parziale di 8 a 0 che costringe i Lodigiani a poter solo vedere la targa degli Spartani per tutti i quaranta minuti di gioco. Il vantaggio dei biancoverdi si dilata fino a raggiungere addirittura i 23 punti, sulle ali di una difesa estremamente efficace e delle prestazioni di grande impegno e coesione di tutti i ragazzi guidati dal solito lucido e stoico Panaccione, da un sontuoso Pezzola autore di una bella doppia doppia, da un ritrovato Bontempi, Rosettani solido, Anelli impreciso al tiro ma ottimo in tutti gli altri aspetti del gioco, insomma una bella vittoria di squadra. Adesso ci aspettano un paio settimane di riposo, prima, e di lavoro per proseguire nel nuovo percorso intrapreso, per poi andare sabato 11 Gennaio in quel di Cermenate per l’ultima partita del girone di andata. Il confronto con i primi della classe sarà un importante banco di prova per valutare i progressi dei nostri ragazzi.

La dirigenza, lo staff e gli atleti di Opera Basket Club augurano a tutti i nostri appassionati un sereno Natale ed un felice Nuovo Anno

Opera Basket Club – Robur Et Fides Somaglia     77 – 58     Parziali  17-10, 38-26, 62-49

Opera Basket Club : Pezzola 22, Panaccione 17, Bontempi 15, Anelli 9, Manzoli 6, Rosettani 6, Villantieri 2, Emanuelli 0, Guccini ne, Licari 0, Osio  ne

Ufficializzato il nuovo allenatore.

Opera Basket Club è lieta di annunciare che sarà Michele Baudino il nuovo Head Coach degli Spartani. Classe 1987, la sua carriera ha finora gravitato principalmente sul Pavese con un passaggio la scorsa stagione da Assistente in A2 a Casale Monferrato. Alla guida dei Biancoverdi andrà a ricomporre una collaudata coppia con Marco Celè, con cui ha lungamente e proficuamente già collaborato in passato. Entrare in corsa non è mai semplice, ma contiamo che riesca a contagiare l’ambiente con l’entusiasmo che ha mostrato quando ha accettato l’incarico. Benvenuto Michele, nuovo condottiero Spartano!

Comunicato Ufficiale    

Opera Basket Club rende noto con rammarico che Gabriele Lo Iacono ha rassegnato le proprie dimissioni da allenatore responsabile della prima squadra assieme al suo assistente Simone Martino. La Società ringrazia il tecnico e il suo assistente per i traguardi raggiunti e per il lavoro svolto in questi anni, augurandogli per il futuro le migliori fortune umane e professionali.

Prendendone atto, la Società si è subito attivata per poter porre rapidamente rimedio alla nuova situazione, per cui contiamo a breve di poter ufficializzare il nuovo organigramma tecnico.

Serie C: Senz’anima…

Anche domenica Spartani non pervenuti. Il linguaggio del corpo trasmette sensazioni di scoramento, confusione, timore, zero piacere in quello che si sta facendo. Così non va, serve tornare ad avere il gusto di giocare a pallacanestro, insieme, da squadra: diversamente la luce alla fine del tunnel si allontana anziché avvicinarsi. Domenica altro severo esame alla Bocconi, non di laurea bensì di riparazione, dobbiamo ritrovare velocemente il nostro spirito se vogliamo avere almeno qualche chance di giocarcela fino alla fine.

Opera Basket Club – Settimo Basket     77 – 88     Parziali  26-23, 40-45, 58-66

Opera Basket : Anelli 17, Panaccione 14, Pezzola 13, Rosettani 13, Bontempi 9, Emanuelli 4, Villantieri 3, Guccini 2, Manzoli 2, Osio 0, Cazzaniga ne, Free ne

Serie C: la metafora della scimmia…

Si dice “avere una scimmia sulla spalla” quando, nei momenti che contano, sembra che il peso di qualcosa più grande di te ti schiacci, impedendoti di portare a termine con successo quello per cui stai dando l’anima. L’impressione è che sia quello che sta accadendo ai nostri ragazzi: domenica contro Gorgonzola hanno disputato una partita molto buona, dove avrebbero meritato di portare a casa la posta intera ed era quello che stava accadendo fino a poco dalla fine. Poi, per merito degli ospiti sicuramente, ma aiutati da qualche imprecisione e titubanza degli Spartani, Gorgonzola riesce ad impattare ed a portare l’incontro all’Overtime. Nel supplementare, senza prendere in considerazione altri fattori “di campo”, la scimmia diventa un enorme Orango del Borneo, e la partita si incanala sui binari in direzione della Martesana. La sensazione personale è che nel momento in cui riusciremo ad abbattere questo atteggiamento che sembra quasi di rassegnazione, e quindi a riportare di nuovo un po’ di entusiasmo nel gruppo, la stagione potrebbe svoltare e prendere una piega diversa, avvicinandoci agli obiettivi che ci siamo posti ad inizio stagione. Domenica, ancora in casa nostra, passa un altro treno, proveniente stavolta da Settimo Milanese: non facciamolo passare, tocca a noi stavolta salirci e fare un passo avanti. Siamo stufi di avere uno scimmione che ci sbava sulla spalla.

Opera Basket  – Nuova Argentia Gorgonzola     83 – 88     Parziali  13-17, 39-39, 57-50, 71-71, D1ts

Opera Basket Club : Panaccione 23, Pezzola 17, Rosettani 12, Bontempi 7, Anelli 6, Guccini 5, Cazzaniga 0, Emanuelli Francesco 6, Osio 3, Manzoli 2, Villantieri 2, Free 0

Serie C: Meglio, ma non basta…

Come ci si aspettava, trasferta durissima quella che ci aspettava Sabato scorso a Cerro Maggiore, dove però, nonostante il risultato alla fine negativo, i nostri ragazzi hanno mostrato progressi a livello di gioco sia individuali che di squadra. Pesa ancora la condizione non ottimale dei convalescenti dagli infortuni, ma le belle prestazioni di chi finora era stato poco protagonista, hanno fatto sì che la partita abbia viaggiato sul filo dell’equilibrio fino ai minuti finali, quando i padroni di casa hanno dato lo strappo decisivo. L’impressione è di aver imboccato una strada buona per uscire dal momento di impasse, fatto salvo che si debba dare continuità ai progressi intravisti. Ora ci attendono due impegni consecutivi casalinghi, il primo Domenica contro Gorgonzola. Sarà un importante banco di prova per capire se quella di sabato è stato un fuoco effimero o se effettivamente i ragazzi si sono scrollati di dosso le insicurezze che hanno caratterizzato le ultime prestazioni e hanno preso coscienza delle loro potenzialità per portare a casa un risultato positivo.

Pall. Cerro Maggiore – Opera Basket Club     73 – 69     Parziali  19-21, 28-34, 56-48

Opera Basket Club : Pezzola 15, Anelli 11, Panaccione 11, Emanuelli 10, Manzoli 10, Rosettani 6, Bontempi 3, Villantieri 3, Guccini 0, Licari 0, Osio ne, Free ne

Serie C: Piccoli passi avanti

Seconda partita consecutiva in casa, avversari di turno i Varedo Blues. Inizialmente il copione non si discosta da quello della scorsa settimana, attacco slegato e anarchico, difesa non esattamente blindata e così Varedo tiene il comando delle operazioni fino a metà secondo quarto, quando lo svantaggio degli Spartani raggiunge il -15. Qui scatta qualcosa delle menti biancoverdi, si stringono le maglie in difesa, l’attacco diventa più razionale e piano piano il divario si riduce fino al -6. Il rientro dall’intervallo lungo è confortante, si riprende sulla falsariga dei precedenti 5 minuti, completando la rimonta per poi prendere definitivamente la testa dell’incontro, guidati da un Nicolò Bontempi in grande spolvero che, dopo un paio di partite di rodaggio, ha fatto vedere di che pasta è fatto, trascinando tutto il gruppo verso una sudata ma meritata vittoria. Non sarebbe corretto dire che abbiamo risolto tutti i problemi, ma la strada imboccata è incoraggiante. Adesso sabato saremo attesi dal classico derby a MilanoTre, squadra che dopo un avvio sfortunato sta ritrovando condizione fisica e tecnica, insomma sarà la solita partita tosta e dal pronostico incerto. Forza ragazzi, “one step beyond”.

Opera Basket Club – Pol. Varedo:     77 – 65     Parziali  12-18, 28-34, 52-46

Opera Basket Club : Bontempi 19, Anelli 13, Rosettani 13, Pezzola 11, Villantieri 9, Panaccione 6, Guccini 5, Emanuelli 1, Manzoli 0, Osio 0, Cazzaniga ne, Licari ne.

Serie C: Battuta d’arresto

Il basket è abbastanza semplice, devi tirare la palla nel canestro avversario per segnare dei punti: se però non fai mai entrare la palla attraverso l’altra retina, non riuscirai mai a vincere una partita. E’ quello che è successo domenica sera. Al di là dei momenti in cui si sono notati alcuni ovvi, visto l’inizio di stagione, intoppi nella manovra, sono state le percentuali altamente deficitarie al tiro che hanno compromesso le possibilità di avere un esito differente del risultato. Da sotto o dalla lunga, tiri aperti o forzati, tiri liberi, quasi qualsiasi pallone scagliato verso il canestro degli ospiti difficilmente centrava l’obbiettivo, e così dopo 40 minuti gli Spartani sono tornati con le pive nel sacco. Necessario resettare questa giornata storta e fare una buona settimana di allenamento per farsi trovare pronti per domenica prossima quando, nuovamente in casa, ospiteremo Varedo in un’altra partita importante.

Opera Basket Club – O.S.A.L. Novate     59 – 68     Parziali  13-16, 26-37, 40-46

Opera Basket Club : Rosettani 16, Anelli 15, Pezzola 12, Panaccione 8, Bontempi 4, Manzoli 4, Cazzaniga 0, Guccini 0, Villantieri 0, Licari 0, Osio 0, Emanuelli ne,