Serie C: Il ritorno del Cazza

“ Cazza back home! Bentornato Lollo! Dopo qualche anno a fare esperienze fuori sede, il nostro playmaker del ’98 torna a casa per rinforzare il roster degli Spartani portando con se anche cuore e senso di appartenenza. Assolutamente biancoverde! “

Queste le parole di Lorenzo dopo il suo ritorno:

“Ciao a tutti! Beh che dire, per me Opera ha sempre rappresentato una seconda casa e appena mi hanno chiesto se avessi voluto far parte di questo progetto nuovamente, dentro di me è scattato qualcosa, sentivo che era il momento giusto per tornare. L’anno prossimo sarà una stagione complicata, ma sono sicuro che lavorando e aiutandoci a vicenda riusciremo a divertirci e a divertire.
Forza Spartani!🤍💚”

Serie C: Estro e grinta, Ludo c’è!

Riconfermato anche nel 2023-24 Ludovico De Castro, estroso esterno classe ’99. Nonostante il rendimento fosse stato condizionato da fastidiosi infortuni, il ragazzo si è guadagnato la fiducia e la stima dello staff tecnico che l’ha fortemente voluto anche per questa stagione. Ludo Special one.

Queste le parole di Ludo dopo la sua conferma:

Sono davvero contento ed emozionato di poter continuare questo percorso di crescita con una società che mi ha accolto da subito a braccia aperte.
Non vedo l’ora di tornare con i compagni di squadra e con il coach sul parquet per vincere ogni partita anche perché ci aspetta un anno molto competitivo, vista la riforma dei campionati.

Serie C: Ecco i nostri avversari

Sono stati definite le squadre che comporranno i gironi del prossimo campionato di Serie C. Gli Spartani sono stati inseriti nel girone B della Conference Ovest che sarà formata da:

  • OPERA BASKET CLUB
  • BOCCONI SPORT TEAM MILANO
  • SETTIMO BASKET
  • BASKET LEGNANO 91
  • BASKET CORSICO
  • MILANOTRE BASKET
  • AIRONI PALL. ROBBIO
  • PALL. CERRO MAGGIORE
  • BASKET SANMAURENSE
  • PALLACANESTRO TROMELLO
  • NOW ACADEMY VIGEVANO

Nei prossimi giorni avremo formule del campionato e calendari provvisori.

Serie C: Il fattore “K”

Anche quest’anno Manuel Pastori sarà il nostro capitano. Cos’altro dire? Per il terzo anno indosserà la sua amata #22 con gli emblemi Spartani, mettendo al servizio della squadra le sue capacità tecniche, nonché quelle organizzative che culminano nella pianificazione delle cene post allenamento del venerdì! Pasto forever!

Queste le parole di Manuel dopo la riconferma:

“Ciao a tutti come state? Spero tutto bene e che l’estate vi stia portando un po di riposo… ma ancora per poco perché ad agosto finalmente si ricomincia! Sono contentissimo di vestire ancora per quest’anno i colori bianco verdi degli Spartani. Sto lavorando molto questa estate per poter essere al 100% già ad inizio preparazione. Purtroppo come tutti ben sapete l’anno scorso non è andata come previsto e i risultati non sono arrivati ma ce la metterò e metteremo tutta per portare spettacolo e gioia in palestra quest’anno.
Sperando di vedervi presto tutti, un abbraccio.
Il cap🤍💚”

Serie C: Il ritorno del Leone Irpino

Era fine Marzo del 2022 quando un grido di dolore ammutolì il PalaLombardia. Mattia Norcino si teneva il ginocchio vittima di un pesante infortunio, che lo avrebbe costretto ad un intervento ed alla conseguente riabilitazione. Ora, dopo un anno di fisioterapia e duro lavoro in palestra, il Leone di Avellino è pronto per ritornare a calcare i parquet dei palazzetti e noi siamo felici di potergli dare la chance di rimettersi in gioco facendo una delle cose che più ama. Bentornato Norc, ci sono mancate la tua simpatia, la tua esperienza e la “cazzimma” di cui sei dotato! Spartano una volta, Spartano per sempre!

Queste le parole di Mattia dopo il suo ritorno:

“Intanto grazie per le belle parole! ❤️
Sul leone, se può interessare, Avellino ha il lupo come animale di riferimento 🐺 anche se, grazie per la stima 😂
Sono davvero entusiasta di indossare nuovamente questa maglia. Un ringraziamento speciale va sicuramente a tutti i componenti della società che, nonostante l’infortunio al ginocchio, hanno deciso di credere in me nuovamente. Spero di poter ripagare questa fiducia al meglio delle mie possibilità. Non vedo l’ora di mettere piede in campo e iniziare questa stagione!
Forza Spartani !!!”

Serie C: Si parte con le conferme

Come ogni inizio di stagione, la costruzione della squadra comincia dai punti fermi, dalle riconferme. In primis non si poteva non partire da capitan Pastori, che per il terzo anno consecutivo vestirà la #22 Bianco-verde. Assieme a lui restano a roster anche quest’anno Ludovico De Castro e Riccardo Fortunati oltre ai giovani Under Bencivenni e Licari. Oltre a queste conferme, ci sono dei graditi ritorni: dopo aver maturato negli ultimi anni esperienze in altre realtà, tornano alla loro alma mater tre ragazzi del nostro gruppo ’98. Parliamo di Lorenzo Cazzaniga, Federico De Francesco e Patrick Rao, ragazzi cresciuti nel vivaio Spartano che ora tornano per dare il loro contributo alla causa. Questo è solo il primo step, altre novità sono in arrivo.

Serie C: Tempo di saluti

Tempo di ripartenza per la nostra compagine che disputerà il nuovo campionato di Serie C. Come sempre il primo atto della nuova gestione tecnica riguarda i giocatori che l’anno prossimo non vestiranno più i colori Biancoverdi. Già scontato l’addio a Federico Antonietti, che ha deciso di appendere le scarpe al chiodo, e a Davide Peri (per lui un meritato ingaggio ai piani superiori), non saranno confermati Luca Baggi, Samuele Giardini ed Andrea Villa. Tutte belle persone cui va tutto il nostro ringraziamento per l’impegno profuso e cui facciamo tutti i nostri migliori auguri per il proseguimento del loro percorso sportivo. Nel frattempo sono partiti i lavori per mettere in pista il gruppo che difenderà i colori Spartani nel prossimo campionato, che sarà particolarmente complicato stante il format che prevede 23 retrocessioni su 48 squadre partecipanti. Vi riaggiorneremo nei prossimi giorni.

Serie C Regionale – Vittoria dopo due supplementari

Spettacolare match vinto dagli Spartani, dopo due supplementari, contro Garbagnate, vittoria che ci regala il primato solitario del Girone C.

Opera parte a razzo con Retinò, Di Gianvittorio e Velardo mattatori del quarto vinto 25-11, con gli ospiti a segno praticamente con il solo Allegri, come da piano partita di Coach Gagliano.

Marrapodi e i suoi non ci stanno, Tonella, sin qui perfettamente limitato da Di Gianvittorio, prende in mano in match assieme ad un precisissimo Mangiapane che, uscito dalla panchina, piazza 7 punti filati che riaprono il match e costringono Opera al time-out; i nostri mantengo fortunatamente un discreto vantaggio, chiudendo 46-38.

Grandissimo equilibrio nel terzo periodo (20-18) con Garbagnate che alterna una pressione tutto campo ad una zona 3-2 e 2-3, ma due bombe terrificanti di Di Gianvittorio e capitan Tieghi (3 alla fine le triple per lui) scardinano la difesa biancorossa, riportandoci ad un vantaggio in doppia cifra. Time-out e milanesi che riprovano a rosicchiare qualcosa ma Retinò continua il suo show personale, mantenendo sul +10 (66-56) la contesa.

Quarto periodo dominato dai nostri avversari, con Allegri a segnare 7 punti consecutivi, conditi da 3 triple di Barella che portano clamorosamente Garbagnate sul -5. Usciti dal minuto di sospensione, perdiamo un brutto pallone, ospiti a -3; sbagliamo il canestro della sicurezza e a 10″ Mangiapane segna la tripla del clamoroso pareggio! Gagliano chiama time-out, opera “gira” bene il pallone e sulla sirena Tieghi sbaglia il canestro della vittoria.

Garbagnate apre il supplementare con una tripla di Tonella e i canestri di Allegri e Barella ma gli operesi con tanta calma e lucidità rimango sempre in partita, con il solito Retinò, i canestri di Velardo e la grande difesa di Di Gianvittorio; si alternano sorpassi e controsorpassi, liberi da una parte e dall’altra ma a partita conclusa, Allegri va in lunetta con Opera sul +1 (94-93), sbaglia il primo tiro libero ma segna il secondo, che significa secondo over time (94-94).

Barella segna subito da 3 (94-97), risponde Cappellari per il -1 (96-97), Moretti per il +3 biancorosso (96-99), Daverio realizza il 98-99; 1/2 dalla lunetta per Di Gianvittorio che impatta (99-99), altro canestro del nostro giovane esterno (101-99), in assoluta trans-agonistica, Daverio fa 0/2 dalla linea della “carità” e Corsini pareggia (101-101).

Mancano ormai pochi secondi, le due squadre, in campo da 50 minuti, sono stravolte ma la voglia di vincere è tanta, troppa perché significherebbe primato, entrambe meriterebbero questa vittoria ma solamente una esulterà.. ed è OPERA: Di Gianvittorio segna ancora a 2″ (103-101) e dopo un time-out degli ospiti è corto il tiro di Tonella!

OPERA vince ed è sola in vetta ma GRANDISSIMO merito ai vinti, mai domi!

Prossimo incontro Domenica 13 Aprile ore 18.30 in trasferta vs. Soul Basket Milano

Parziali: 25-11, 21-27, 20-18, 16-26, 11-11, 9-7

Tabellini:

OBC: Cogliati NE, Cappellari 5, Retinò 33, Di Gianvittorio 21, Colombo 6, Capella 6, Velardo 12, Spirolazzi 4, Daverio 5, Tieghi 11.

GARBAGNATE: Mangiapane 20, Tonella 23, Allegri 27, Corsini 2, Moretti 6, Pacchetti 4, Maina 2, Barella 14, Colella NE, Ripamonti, Carolo 3.